Loading...

News

/News

Curso de Alta Formación para Directivos y Ejecutivos de Cajas de Crédito Cooperativas

2008 - 2009 Formazione - ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Sede in Argentina: Università di Bologna sede Buenos Aires

Ciclo di Dibattiti Universitari della CATTEDRA ALTIERO SPINELLI ”El Pensamiento Federalista y la Integracion Regional Sudamericana” a cargo Dip. Fernando Iglesias

2010 Attività culturali, eventi, notizie - ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
17 de agosto de 2010 a las 18.00 hs., Salón auditorio Università di Bologna, Rodríguez Peña 1464, Buenos Aires

Il ricordo e l’immagine. Vecchia e nuova identità italiana in Argentina

2007 Articoli e Pubblicazioni - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINOa cura di Ilaria Magnani, Edizioni Spartaco, S.M. Capua Vetere, 2007

CUIA 1 – CUIA 2. Proyectos Universitarios Italo-argentinos: La Enfermedad de Chagas y su Interdisciplinariedad – El Enfoque Etnologico

2007 - 2009 Ricerca - ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNACentri coinvolti: Centro Interdipartimentale ''L. Galvani'' (CIG) e Dipartimento di Patologia Sperimentale (Bologna), Istituto di Clinica Pediatrica, Policlinico S. Orsola-Malpighi (Bologna), Università di Bologna, Instituto de Investigaciones Cardiológicas "Dr Alberto Taquini" (Buenos Aires), Centro de Investigaciones Antropologicas Filosoficas y Culturales (CIAFIC, Buenos Aires), Universidad de [...]

15th World Congress of Psychiatry – Congreso Mundial 2011: Nuestro Legado y Nuestro Futuro

2011 - Attività culturali, eventi, notizie - WORLD PSICHIATRIC ASSOCIATION
18-22 de Septiembre 2011 - Sheraton Buenos Aires Hotel & Convention Center, Buenos Aires

04/06/2013|Dalle Università membri, News|

Jornadas del CUIA en Argentina 2015 | Giornate del CUIA in Argentina 2015

El Consorcio Interuniversitario Italiano para Argentina (CUIA) celebra la séptima edición de las Jornadas del CUIA en Argentina, que se llevarán a cabo a partir del día 09 hasta el 24 de abril 2015.

A las Jornadas participará una numerosa y prestigiosa delegación de académicos e investigadores italianos pertenecientes a las Universidades asociadas al CUIA:

BARI, BARI POLITECNICO, BASILICATA, BRESCIA, BOLOGNA, CALABRIA, CAMERINO, CASSINO, DEL SALENTO-LECCE, FERRARA, MACERATA, POLITECNICO DELLE MARCHE, MOLISE, NAPOLI FEDERICO II, PALERMO, PAVIA, PERUGIA, PERUGIA STRANIERI, ROMA LA SAPIENZA, ROMA TOR VERGATA, ROMA TRE, SIENA STRANIERI, TERAMO, TORINO, URBINO, TUSCIA-VITERBO

29/11/2012|News|

Corso intensivo “150 di unità italiana: identità/diversità”

Il corso intensivo "150 di unità italiana: identità/diversità", coordinato dalla Dott.ssa Valentina Russi dell'Università per stranieri di Siena, si terrà presso la Universidad de Entre ríos dal 10 al 15 settembre 2012. Per maggiori info sui contenuti del corso, leggi qui.

17/07/2012|News|

Corso intensivo sui 150 di unità italiana

Il corso intensivo "150 di unità italiana: identità/diversità", coordinato dalla Dott.ssa Valentina Russi dell'Università per stranieri di Siena, si terrà presso la Universidad de Entre ríos dal 10 al 15 settembre 2012. Per maggiori info sui contenuti del corso, leggi qui.

16/07/2012|Attività del CUIA, News|

UniversItaly: l’università italiana a portata di click

Su incarico del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e con gli atenei italiani, il Cineca ha realizzato UniversItaly: il portale di accesso alle università italiane per gli studenti italiani e stranieri.  UniversItaly è diretto a studenti, italiani e stranieri, che, ultimato il proprio percorso formativo superiore, sono [...]

12/07/2012|News|

Invito a partecipare al Censimento 2012 del CUIA

Il censimento delle attività interuniversitarie italo-argentine viene periodicamente promosso dal CUIA ed è volto alla valorizzazione e promozione dei programmi didattici e di ricerca delle Università consorziate. LE NOVITA’ DEL CENSIMENTO 2012 Quest’anno il censimento avviene esclusivamente on-line ed in modo autonomo per conto dei docenti coinvolti grazie all’attivazione del nuovo portale del CUIA che [...]

03/07/2012|News|